Home » Blog
La Sagra del Bagnun, giunta quest’anno alla sua 65ª edizione, si terrà nel terzo weekend di luglio 2025, nei tradizionali Giardini di Borgo Ponente a Riva Trigoso. L’evento è organizzato dal celebre Comitato del Bagnun e da anni valorizza la tradizione marinara del territorio offrendo la zuppa di acciughe a turisti e residenti.
Il Bagnun, zuppa semplice e gustosa di acciughe, è un piatto nato nell’Ottocento a bordo dei leudi liguri, le barche da pesca; composto da acciughe, pomodoro, aglio, prezzemolo, cipolla, olio extravergine d’oliva e servito con gallette del marinaio, è parte integrante del patrimonio gastronomico locale.
Tutto si regge grazie all’impegno di decine di volontari, che per giorni si occupano della preparazione del sugo, della logistica e della distribuzione. Il pesce – principalmente acciughe fresche locali – arriva la sera stessa, spesso da chi ancora oggi pratica la pesca con le lampare.
La manifestazione è sostenuta anche dal Comune di Sestri Levante, dalla Regione Liguria, dalla Camera di Commercio e da diversi sponsor locali.
La Sagra del Bagnun è un’occasione per scoprire un piatto tradizionale, ma anche per vivere da vicino un momento autentico di vita di paese.
Un appuntamento che, anno dopo anno, continua a richiamare persone grazie alla sua semplicità, all’accoglienza e al legame forte con il territorio.